Spesso si sente parlare di idrogeno e si ripongono molte speranze in questa presunta tecnologia verde e, come va di moda chiamarla oggi, sostenibile . In linea di massima è vero, infatti il prodotto della combustione dell'idrogeno è il vapore acqueo che non comporta impatti ambientali importanti come avviene in altre modalità di produzione di energia. E' di fatto energia pulita . Ma il nodo cruciale è il seguente: da dove arriva l'idrogeno da utilizzare nelle varie applicazioni sia del mondo mobile che del mondo industriale? La risposta è una reazione che si chiama elettrolisi : viene scissa la molecola di acqua (H 2 O) nelle molecole "base" di cui è composta: idrogeno (H) e ossigeno (O). Tralasciamo in questo contesto la spiegazione della reazione chimica, che può essere trovata in altri contesti più esaustivi di questo. Esistono due tipi di idrogeno, che si differenziano soltanto per la loro provenienza, non per la loro formula chimica: - idrogeno green...
Attualità, nuove tecnologie e iniziative vicine al mondo green.